A sad, kao što sam obećala i prvi zadatak.
Tokom januara i sve do početka 2.semestra pratite moodle, svake nedelje biće dat neki zadatak, a vikendom i rešenja, pa ćete i tako vežbati za test.
Obavezne konsultacije radite takođe, te vežbice donosite na dan tog februarskog testa (ne mora sve da bude tu tačno, važno je da se vidi da ste vežbali i radili), to je uslov za izlazak na test.
Organizovaćemo i neke onlajn konsultacije početkom februara, rekosmo, umesto onog časa od oktobra, da vidimo kako vam ide priprema.
I METTI L’ARTICOLO INDETERMINATIVO:
- Ecco ....... ragazzo. Si chiama Mauro. Ha............ sorella e ........... fratello. Loro tre sono in ........... aula.
- Hai ............. sigaretta? No, non fumo.
- La segretaria è con ................ studente e .......... professore.
- Dante ha ............. stile speciale.
- C’è .............. uomo che aspetta la professoressa.
II METTI GLI AGGETTIVI POSSESSIVI:
La ragazza e il..... cane sono qui. I signori Rossi con il ...... figlio arrivano.
Tutti hanno i..... interessi. Marco, qual è il ....... numero di telefono?
Carlo e la..... ragazza sono a Roma. Mara è alla facoltà con le.....colleghe.
Voi avete i ......... libri. Noi abbiamo il ............professore.
3. METTERE IN ORDINE LE PARTI DELLA FRASE (poredjati pravilno delove rečenice):
ma / non / studio / filosofia/ storia →
piazza / ogni/ monumento/in /c’è/ un →
non/ studiare/ interessante/ grammatica/è →
libri/ quanti/ leggi/la/per/facoltà/? →
laurea/dopo/la/vado/Italia/in →
RESENJA
METTI L’ARTICOLO INDETERMINATIVO:
1. un, una, un, un’ 2. una 3. uno, un 4. uno 5. un
II METTI GLI AGGETTIVI POSSESSIVI:
il suo cane, il loro figlio
i loro interessi, il tuo numero
la sua ragazza, le sue colleghe
i vostri libri , il nostro professore
3. METTERE IN ORDINE LE PARTI DELLA FRASE (poredjati pravilno delove rečenice):
Non studio filosofia, ma storia/ Non studio storia, ma filosofia.
In ogni piazza c’è un monumento./ Un monumento c’è in ogni piazza.
Studiare grammatica non è interessante/ Non è interessante studiare grammatica.
Quanti libri leggi per la facoltà?
Dopo la laurea vado in Italia./ Vado in Italia dopo la laurea./ In Italia vado dopo la laurea.